Coding e Robotica educativa virtuale – corso online gratuito Ambiente “Focus on Bee Bot-Bee Bot Editor”

Gentile/Egregio Dirigente,

ci pregiamo comunicarLe, e per Suo tramite ai Docenti interessati, la prosecuzione dell’azione promozionale che prevede l’erogazione a titolo gratuito del corso in oggetto.

La finalità perseguita dal corso consiste nello sviluppo e consolidamento, da parte del Docente, di conoscenze e abilità nell’impiego dell’ambiente “Focus on Bee Bot-Bee Bot Editor”, utile a favorire il passaggio dell’Allievo dagli spazi percettivi strutturati al controllo di movimenti e all’orientamento e lateralizzazione in ambienti di tipo virtuale, unitamente al corretto approccio di prime forme di “Pensiero Procedurale” tramite un codice di tipo simbolico facilmente intuitivo.

Stando ai risultati sinora conseguiti, le attività proposte risultano adeguate anche a forme di didattica inclusiva, essendo basate su un linguaggio iconico e tali da prevedere attività di progettazione e movimento da effettuarsi in gruppi di Allievi.

Cosa prevede il corso

Il corso, erogato in modalità E-Learning, prevede:

Installazione del software “Focus on Bee Bot” con relativa licenza riservata al singolo iscritto;
20 video lezioni in alta definizione corredate di commenti;
Materiali di supporto in formato PDF;
Presentazioni in formato PPSX;
Test di autovalutazione (non è previsto alcun esame finale);
Eserciziario da eseguire personalmente e con gli Allievi.
La durata complessiva e attestata dal corso è pari a 20 ore.

Contributo di partecipazione (quota associativa, diritti di Segreteria, attivazione in piattaforma)

Ferma restando la gratuità del corso, alla/al Docente interessata/o è richiesto un contributo di partecipazione pari a € 28,00 (euro ventotto,00) quale:

Quota Associativa ANFOR (€ 10,00)
Diritti di segreteria per il rilascio dell’attestato finale (€ 10,00)
Contributo per procedura di accreditamento in piattaforma e relativa assistenza.
Trattandosi di iniziativa formativa riconosciuta dal MIUR (Direttiva 170/2016 – Decreto di riconoscimento art. 1: corso “in possesso dei requisiti richiesti ai fini del riconoscimento per la formazione del personale del comparto scuola”), il già menzionato contributo potrà essere versato anche a mezzo “Carta del Docente”.

Come iscriversi

Per compilare e inviare la domanda di iscrizione utilizzare il seguente link:

https://my.questbase.com/take.aspx?pin=2476-2210-7323

Al ricevimento della domanda, in nostro Ente provvederà a contattare l’Interessata/o via mail fornendo le indicazioni utili a perfezionare la procedura di accreditamento in piattaforma.

Tempi di fruizione del corso

I Docenti iscritti potranno fruire del corso sino a tutto il 31 agosto 2020, in coincidenza con la chiusura del corrente anno scolastico; in tal modo sarà loro fornita la possibilità di organizzarne la frequenza sulla base dei propri impegni senza alcun obbligo orario. Resta inteso che l’attestato finale sarà rilasciato solo a compimento di tutte le attività previste dal corso stesso. La piattaforma su cui il corso viene erogato (www.anformazione.net/Corsi) è disponibile 24 h. su 24.

Per saperne di più

Obiettivi e contenuti del corso, unitamente ad un breve filmato dimostrativo, sono presenti sul sito ANFOR (www.anfor.it) alla voce di menu “Ambiente Focus on Bee Bot” oppure direttamente tramite il seguente link:

http://anfor.it/1/ambiente_focus_on_bee_bot_1417942.html

Si confida nel gradimento dell’iniziativa salutando Cordialmente.

La Direzione ANFOR

A.N.F.OR. – Associazione Nazionale per la Formazione e L’Orientamento

Dipartimento servizi per la formazione

Sito web: www.anfor.it