Per il prossimo incontro con Nadia Colombo (21.3)
si invia link al sito INVALSI da cui poter scaricare il compendio con esempi di prove PISA
http://www.invalsi.it/download/pdf/Compendio-definitivo-22-10-08.pdf
fornito dalla relatrice, da cui trarre esempi di compiti autentici di italiano e matematica.
fornito dalla relatrice, da cui trarre esempi di compiti autentici di italiano e matematica.
I vari livelli (tranne i più alti) li rendono adatti anche alle classi della scuola dell’obbligo; per esempio i livelli 1 e 2 possono essere utilizzati per le
classi IV e V della Primaria.
Nell’incontro una prima mezz’ora sarà dedicata alla teoria: esempi di prove autentiche e parametri da rispettare nella loro costruzione.
Poi i gruppi proveranno a produrre compiti autentici, secondo le indicazioni fornite.
Le prove riguarderanno italiano (comprensione dei testi) e matematica;
a questo scopo sarà utile portare materiali, per es. x italiano testi <autentici>, come articoli di quotidiani, orari ferroviari e simili ecc. .
… le prove PISA possono offrire suggerimenti in tal senso.
Sarà utile portare il computer per la stesura delle prove (non necessariamente uno a testa).